Il grandioso evento è previsto per questa settimana, ma per fortuna non corriamo alcun pericolo ...
Si tratta del più grande asteroide potenzialmente pericoloso scoperto negli ultimi otto anni ...
A poche ore dalla notte di Halloween, un corpo celeste potenzialmente pericoloso transiterà vicino al nostro Pianeta. Ecco quando.
Nei prossimi giorni è previsto il passaggio di un asteroide classificato come ‘potenzialmente pericoloso’.
Individuato nel 2017, non si è mai riusciti a capire esattamente che cosa fosse ...
Gli scienziati che lo hanno scoperto lo definiscono "inquietante", mentre partono anche speculazioni su una possibile origine artificiale ...
Nei pressi del nostro pianeta potrebbe esserci un asteroide dalla forma insolita che aspetta solo di essere studiato.
Attualmente solo il 40% degli asteroidi potenzialmente pericolosi sono stati individuati ...
L'universo è pieno di Pianeti Canaglia: ecco di cosa si tratta e cosa hanno scoperto gli scienziati su di essi ...
Grande come la Torre Eiffel, l'11 dicembre passerà "vicino" alla Terra, all'incredibile velocità di 23.657 km all'ora: c'è da preoccuparsi? ...
L'acqua ha un'origine extraterrestre ed è stata originata dai venti solari? Ecco che cosa emerge da una nuova scoperta scientifica.
La NASA ha scelto Twitter per fare chiarezza e fornire alcune spiegazioni di base.
La prima missione spaziale con l’obiettivo di deviare la rotta di un asteroide è partita nella mattinata del 24 novembre: ecco cos'è Dart ...
L'agenzia spaziale nordamericana sta elaborando un sistema volto a deviare l'orbita di asteroidi potenzialmente pericolosi: ecco come funzionerà ...
Come finirà il mondo? C'entrano un uovo di T-Rex, un portale interdimensionale e una razza aliena. Ce lo racconta su TikTok un viaggiatore del tempo.
L'evento è davvero imminente, ecco quando accadrà ...
Il pianeta Terra ha una 'seconda luna': il suo nome è Kamoʻoalewa ed è stata scoperta nel 2016. Ecco cosa sappiamo sulle sue origini misteriose.
Gli alieni osservano da tempo la vita sulla Terra? Alcune interessanti ipotesi a riguardo arrivano dallo studio degli "oggetti co-orbitali" ...