Fonte: 123RF

Quel tasto 'inutile' sulla lavatrice? In realtà ti fa risparmiare fino a 100 € l'anno. Ecco il motivo

Hai una lavatrice con funzione ECO? Usarla regolarmente può farti risparmiare oltre 90 euro l’anno. E allunga la vita dei vestiti!

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

La stragrande maggioranza delle lavatrici moderne hanno un pulsante che in pochi usano davvero e che in molti credono sia addirittura inutile. Spesso ignorato perché considerato lento o inefficace, è in realtà una delle funzioni più intelligenti per ridurre i consumi domestici. E secondo diversi studi, può far risparmiare fino a 100 euro all’anno. Scopriamo di quale tasto si tratta e come fare per risparmiare davvero!

Il tasto “ECO” della lavatrice non è inutile: scopri come usarlo

Il tasto in questione è quello che attiva la funzione “ECO” (abbreviazione di “ecologica”). Si tratta di una modalità progettata per ottimizzare i cicli di lavaggio riducendo il consumo di energia elettrica e di acqua.

A differenza dei programmi rapidi o intensivi, il ciclo ECO lava i capi a temperature più basse e con tempi più lunghi, sfruttando il tempo come alleato per sciogliere lo sporco senza bisogno di alte temperature.

Un lavaggio tradizionale a 60°C può consumare anche il doppio rispetto a un programma ECO a 30-40°C. Questo significa che con il programma ecologico si usano meno kilowattora e si evita di surriscaldare inutilmente l’acqua. Anche l’utilizzo dell’acqua viene regolato con maggiore attenzione: invece di riempire il cestello, il programma doserà solo il minimo necessario per ogni fase.

Molti pensano che dato che il ciclo ECO è “più lungo” sia anche “più costoso”, ma la verità è esattamente l’opposto: l’energia spesa per riscaldare l’acqua dalle lavatrici è molto più significativa del tempo di durata del programma. Ecco perché, se usato con regolarità, il tasto ECO fa la differenza anche nella bolletta.

Quanto si risparmia davvero usando la funzione ECO?

Le stime delle associazioni dei consumatori sono piuttosto unanimi. Per una famiglia che usa la funzione ECO 3-4 volte a settimana, si possono risparmiare tra i 70 e 100 euro all’anno sulla bolletta elettrica.

Ma la questione non è solo economica. Riducendo i consumi di acqua ed energia elettrica, si contribuisce anche a ridurre le emissioni di CO₂. Se teniamo conto del fatto che in Italia si fanno circa 220 lavaggi l’anno a famiglia, anche una piccola variazione nel programma scelto può avere un impatto significativo a livello ambientale.

Inoltre, l’utilizzo regolare del ciclo ECO preserva meglio i tessuti: le basse temperature e i movimenti più delicati riducono l’usura dei capi, facendo durare di più i vestiti e riducendo la necessità di sostituirli.

Perché in pochi usano la funzione ECO (e perché dovremmo farlo)

Il motivo principale per cui molte persone evitano il tasto ECO è la durata del programma, spesso superiore alle due ore. A prima vista, un lavaggio così lungo sembra inefficiente, quando in realtà è esattamente l’opposto. A contribuire alla diffidenza ci sono anche le scarse informazioni fornite dai produttori e l’abitudine ad affidarsi solo ai cicli rapidi o intensivi.

In realtà, il programma ECO è ideale per il bucato quotidiano, specialmente per i capi poco sporchi o usati solo una volta. È invece meno adatto per tessuti pesanti o per le macchie più ostinate, ma può diventare il programma standard per la maggior parte dei lavaggi domestici.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti