Significato e interpretazione dei sogni: il calcio, la casa e i bambini

I nostri sogni ci parlano e da ciascuno di loro possiamo imparare a conoscerci. Una guida su come si interpretano questi fenomeni della psiche

15 Febbraio 2016
Fonte: google

La gente si diverte spesso a cercare di interpretare i propri sogni: e se in passato in periodi di scarsa istruzione ogni sogno negativo veniva considerato premonitore e dava origine a veri e propri riti per allontanare la sfortuna.

Al giorno d’oggi i sogni vengono analizzati con maggiore razionalità e interpretati principalmente a livello psicologico, perché non sono altro che la proiezione di desideri, emozioni e paure provenienti dall’inconscio che si manifestano durante il sonno.

Il calcio

A meno che non siamo dei grandi sportivi e la nostra squadra del cuore sia sempre al centro del nostro piccolo universo personale, sognare una partita di calcio può simboleggiare nel nostro inconscio come per noi la vita e l’amore siano motivo di competizione e il tentativo di volerci mettere costantemente alla prova, sfidando ipotetici avversari.

Può significare il desiderio di aspirare a qualcosa di grande e il cammino che stiamo affrontando per riuscire ad ottenere ciò che vogliamo, ma anche il modo in cui reagiamo di fronte agli ostacoli e alle avversità della vita: se nel sogno risultiamo vincitori, o se giochiamo una bella partita, ciò è indice di grande sicurezza personale e di consapevolezza delle proprie possibilità.

Al contrario, se nella partita che stiamo giocando ci troviamo in campo ma siamo gli unici giocatori a non toccare palla, il sogno potrebbe nascondere un senso di inadeguatezza, il timore di non riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati o la paura di uscire sconfitti nel confronto diretto con gli altri.

La casa

Sognare la casa è strettamente legato alla nostra sfera personale. Quando la figura della casa viene associata alla nostra psiche, il sogno può simboleggiare i sentimenti e le emozioni che stiamo provando: una casa sporca e disordinata sarà indice di una mente in confusione, al contrario se vediamo che l’abitazione è pulita e ordinata probabilmente stiamo vivendo un periodo di relativa tranquillità.

Anche in periodi di malattie o problemi fisici si può sognare la casa, e se stiamo soffrendo potremmo sognarla brutta e cadente, oppure potremmo vederla in sogno dall’esterno, con porte e finestre chiuse se ancora non sappiamo quale sarà l’esito della nostra indisposizione.

Ma possiamo sognare la casa anche se abbiamo il desiderio di cambiare la nostra o apportarle alcune modifiche: i progetti relativi ai cambiamenti che vogliamo fare alla nostra abitazione si potrebbero proiettare, in fase onirica, facendoci sognare la casa già terminata, e pronta ad essere abitata.

I Bambini

In molti dei nostri sogni ricorrono i bambini: se siamo genitori è più comune fare questi sogni; che siano i nostri figli o altri bambini, quando si hanno figli piccoli l’attenzione è completamente catalizzata su di loro e ci porta a sentirli con noi anche mentre dormiamo.

Ma se non abbiamo bambini e ci troviamo a sognarli, i significati sono molteplici. Se siamo donne e sogniamo una bambina, potrebbe essere spia del desiderio di restare bambine ed essere prive di responsabilità, mentre se in sogno ci appare un maschietto potrebbe essere un avvertimento a sviluppare maggiormente la nostra indipendenza e la nostra maturità.

Sognare un bambino che dorme indica il raggiungimento di una certa tranquillità interiore che si manifesta anche nel sonno; se invece si sogna un bambino che muore, niente paura: è semplicemente indice di un importante cambiamento che sta avvenendo nella nostra esistenza e simboleggia il nostro passaggio verso una prospettiva di vita più adulta e matura; sta morendo non un bambino in sé stesso, ma la parte bambina che è in noi.

Infine, si sognano bambini se stiamo provando ad averne, oppure se abbiamo fatto recentemente sesso senza protezioni e non sappiamo ancora se per noi c’è una gravidanza in arrivo. In ogni caso, sognare i bambini non ha mai un significato negativo, anche se il sogno fatto ci lascia addosso un pochino di angoscia; tutti i sogni relativi ai bambini simboleggiano grandi cambiamenti all’interno della nostra sfera personale o la proiezione di nostri eventuali desideri.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti