Ecco una piccola guida che vi spiega quando fare i tatuaggi e quando, invece, è meglio rimandare l’appuntamento. Ci sono alcuni aspetti che devono essere considerati in quanto, se ignorati, potrebbero provocare danni alla salute o rimorsi futuri.
La battitura sulla pelle di un tatuaggio, per essere effettuata correttamente, deve rispettare alcune norme per quanto riguarda l’igiene e la sterilizzazione degli strumenti. Per questo motivo, si sconsiglia di farsi tatuare in situazioni poco igieniche, come eventi generici o improvvisati.
Sono sconsigliati anche i tatuatori che lavorano in casa, che generalmente non hanno la licenza. Al contrario, rivolgetevi a professionisti che già da tempo si trovano nel settore, magari facendovi consigliare da qualcuno di vostra fiducia.
Un’altra situazione da evitare è quella di farsi tatuare sotto l’effetto dell’alcol o, peggio ancora, della droga. Questo perché, oltre al fatto che si possono prendere decisioni scellerate, l’alcol diluisce maggiormente il sangue, rendendo la guarigione più difficoltosa.
Se si è affetti, poi, da patologie come diabete o problemi circolatori, anche un piccolo tatuaggio potrebbe causare gravi danni alla vostra salute. Lo stesso vale se siete sotto la cura di un medicinale.
Oltre a questi elementi, un’altra situazione da considerare è il peso dei rimorsi che potrebbero sorgere in seguito, una volta fatto il tatuaggio. In virtù di ciò, se siete intenzionati a farvene uno, cercate di evitare di farvi scrivere il nome del vostro partner, specialmente se la relazione che avete non è stabile.
Un tatuaggio è per sempre: una volta battuto, non si può cambiare e la sua rimozione prevede numerose sedute e costi piuttosto elevati. Per questo motivo, prima di procedere, siate sicuri al 100% del soggetto o della scritta che vi farete tatuare, altrimenti rimandate l’appuntamento.
Non fatevi tatuare solo perché qualcuno vi fa delle pressioni psicologiche o per seguire la tendenza dei tatuaggi: quando lo si fa, si prende una grande decisione, che non deve essere in alcun modo inculcata.
La nostra guida su quando fare un tatuaggio termina con un ultimo consiglio: evitate scritte in lingue straniere se non siete sicuri della traduzione. Nel caso dei simboli, invece, informatevi bene sul loro significato…