La baia dei Turchi si trova a pochi chilometri a nord di Otranto, in Puglia. È meta di turismo balneare da sempre, immersa in quel meraviglioso contesto che è il profondo Salento. Si narra che è proprio qui che sbarcarono i guerrieri turchi durante un sanguinoso assedio avvenuto ai danni della città di Otranto del XV secolo.
Le caratteristiche della baia dei Turchi somigliano a quelle di un paradiso in terra: la spiaggia è sabbiosa e del tutto incontaminata, immersa nell’Oasi protetta dei Laghi Alimini, sito di importanza comunitaria.
È fatto noto che il Fondo per l’Ambiente Italiano abbia inserito la baia dei Turchi tra i primi 100 luoghi da proteggere su tutto il territorio italiano e al dodicesimo posto nella classifica dei cosiddetti “luoghi del cuore”.
Come arrivare
Se si utilizza l’auto, una volta giunti in Puglia, si deve imboccare la statale che da Lecce porta a Maglie, verso Otranto. Proseguire poi verso la litoranea che da Otranto porta ad Alimini e di nuovo verso Torre dell’Orso. A questo punto si trova un punto di riferimento: un campo estivo che, una volta superato, dà spazio a una strada di campagna asfaltata di tre chilometri.
Si tratta di un percorso turistico che termina in una pineta. Questa funge anche da parcheggio, dove si può lasciare la vettura e avventurarsi per 400 metri a piedi verso la rinomata baia.
Dove alloggiare
Nella zona di Baia dei Turchi esiste un residence chiamato appunto Residence Sierra Alimini. La struttura è inserita all’interno del comprensorio turistico di Serra degli Alimini,presenta ovviamente tante tipologie di alloggio, ma il plus è che è circondata da ampi spazi verdi costellati di macchia mediterranea. Un sogno, insomma, dal momento che sta esattamente su una spiaggia privata e offre servizi e attività davvero unici.
Citiamo anche il residence Tenuta Frassanito, un po’ più defilato rispetto al mare, si trova a 4 km dal centro abitato di Torre dell’Orso e a 8 km da Otranto. Si affaccia sulla pineta di Frassanito e offre appartamenti disposti intorno alla piscina, curati nei dettagli e arredati con gusto moderno, ovviamente con ingresso indipendente. Tutte le tipologie abitative sono dotate come di consueto di angolo cottura, cassaforte, TV, aria condizionata, servizi privati, asciugacapelli. Interessante la mancanza di barriere architettoniche, per ospitare senza problemi persone diversamente abili.
Diversi anche gli appartamenti, per chi desidera l’indipendenza di una casa privata. A Torre dell’Orso, ad esempio, le soluzioni sono tantissime. Qui il mare è davvero limpido, dal momento che le correnti del Canale d’Otranto lo purificano ogni giorno. La località è gremita d’estate, quindi se si vuole programmare un periodo di ferie qui, è preferibile farlo fuori stagione per godere della spiaggia Bandiera Blu d’Europa.
Per chi vuole rilassarsi al mare e trovare un servizio ottimo, anche Baia del Sole è la soluzione adatta. Si trova a 5 Km da Otranto, anch’essa immersa nel Parco Naturale degli Alimini. Qui sorgono le secolari dune di sabbia bianchissima, che si tuffano nel Mare Adriatico, per offrire a chi guarda uno spettacolo davvero unico. Lo stabilimento balneare Riva Del Sole è un’ottima soluzione per trascorrere delle vacanze a stretto contatto con la natura.