Il 99% delle persone non riesce a risolvere questo quiz. Provaci

Pronti per il quiz che riattiverà le vostre sinapsi? Pare che soltanto l’1% di chi ci prova riesca a risolverlo: ecco come funziona

23 Luglio 2019

Ancora una volta a svegliarci dal torpore mentale che in estate ci assale a tutte le età, complice la fine della scuola per i più giovani, i ritmi più lenti al lavoro per gli adulti, un po’ di noia e il caldo africano per tutti gli altri, ci pensa la matematica con un quiz che promette di riattivare le nostre sinapsi sonnacchiose. Il test d’intelligenza in questione sembra essere risolto soltanto dall’1% di coloro che, coraggiosamente, si mettono alla prova riaprendo i cosiddetti “cassettini della memoria” e rispolverando lezioni di matematica di decenni fa.

Prima di illustrarvi questo quiz a base di moltiplicazioni, vi consigliamo di fare un po’ di stretching mentale con questo indovinello: se 3+4 fa 19 e 5+6 fa 41, quanto fa 1+3? Oppure eccone un altro che consiste nel trovare l’età esatta e uno a base di caffè che ha fatto scervellare migliaia di utenti. Ora che siete un po’ più abili, vi presentiamo il quiz per veri geni:

9 = 72
8 = 56
7 = 42
6 = 30
5 = 20
3 =?

Cosa lega 9 a 72, 8 a 56, 7 a 42 e via dicendo? Avete capito qual è il numero mancante da accostare al 3? Come sempre, siccome siamo buoni, eccovi un piccolo ma validissimo aiuto: la disposizione verticale dei numeri è un grande contributo per visualizzare meglio il rapporto tra di loro…

Ancora brancolate nel buio? Allora ve la sveliamo noi la soluzione corretta! Il pattern che lega questi numeri è x per (x-1). E infatti:

9 * (8) = 72
8 * (7) = 56
7 * (6) = 42
6 * (5) = 30
5 * (4) = 20

Dunque, 3 moltiplicato (3-1) dà 6. Vi tornano i conti? Se siete nell’1% delle persone che lo ha risolto senza grandi difficoltà, vi sfidiamo con un altro test dove non solo compaiono moltiplicazioni e sottrazioni, ma anche frazioni e divisioni: quanto fa 9 – 3 ÷ 1/3 + 1?

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti