Novak Djokovic da oltre cinque anni domina i tornei di tutto il mondo ed è pronto a riscrivere la storia del tennis. Nato a Belgrado il 22 maggio del 1987, è stato scoperto a soli quattro anni da Jelena Genčić.
Dotato di un talento fuori dal comune, appena dodicenne, fu costretto a rifugiarsi a Monaco di Baviera, per lo scoppio della guerra nella ex Jugoslavia. In pochi sanno che il suo girovagare per l’Europa lo ha portato anche in Italia: a 17 anni si è allenato in Liguria con Riccardo Piatti, imparando nuovi colpi e la lingua italiana. Djokovic parla correttamente cinque lingue: serbo, tedesco, italiano, inglese e francese.
Il suo esordio nel circuito professionistico avviene nel 2003 con la partecipazione a un torneo minore disputato a Monaco. In breve tempo arrivano le prime vittorie e le qualificazioni per i tornei del circuito ATP. In poco meno di due anni riesce a raggiungere la posizione numero 200 della classifica mondiale. Nel 2006 entra nel giro dei tornei più importanti del mondo partecipando sia ai Masters sia alle sfide del Grande Slam, centrando anche la vittoria del primo torneo ATP sulla terra di Anersfoot.
Il 2007 è l’anno della consacrazione: raggiunge la prima finale di uno Slam e conquista la terza posizione della classifica ATP dietro a Federer e Nadal. Il sogno della vittoria di un torneo del Grande Slam è solo rimandato di qualche mese.
Infatti, nel gennaio del 2008 conquista l’Australian Open e il Masters di fine anno. Djokovic colleziona vittorie in tutto il mondo e scala le ultime due posizioni della classifica mondiale. Nel 2010 scopre di essere intollerante al glutine: inizia un dieta che lo rafforzerà sia fisicamente che mentalmente e lo porterà a vincere la Coppa Davis , mentre l’anno successivo conquista ben tre tornei del Grande Slam, la terra del Roland Garros rimane stregata. Nel 2011 vince 43 partite consecutive (record dell’era Open), perdendo solamente contro Federer in Francia. Negli ultimi anni fa incetta di vittorie e trofei, concludendo il 2015 con 82 vittorie e 6 sconfitte, tra cui quella con Wawrinka nella finale del Rolan Garros. Il 2016 inizia nel migliore dei modi, con la vittoria per la sesta volta dell’Australian Open eguagliando il record di Roy Emerson. Djokovic è sposato dal 2014 ed è diventato padre di Stefan.