Fonte: ANSA

US Open 2025: ecco quanto intascherebbe Jannik Sinner se alzasse il trofeo

US Open 2025 al via: Sinner difende il titolo a New York. In palio un trofeo da sogno e un montepremi record. Quanto guadagnerebbe se vincesse?

Pubblicato:

Giuseppe Guarino

Giuseppe Guarino

Giornalista

Ph(D) in Diritto Comparato e processi di integrazione e attivo nel campo della ricerca, in particolare sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio".

Il conto alla rovescia è terminato: a New York è arrivato il momento di cominciare gli US Open 2025, il torneo che chiude la stagione dei grandi Slam di tennis. Tutti gli occhi sono puntati su Jannik Sinner, numero 1 del mondo e campione in carica del trofeo americano, pronto a difendere il titolo conquistato un anno fa. Ma, oltre al prestigio e alla gloria, a rendere ancora più speciale l’appuntamento c’è un montepremi record che fa gola a tutti i protagonisti. Quanto guadagnerebbe Sinner se vincesse il torneo? Scopriamolo insieme!

US Open 2025: l’ultimo Slam dell’anno, tra cemento e leggende

Andiamo con ordine e partiamo dal principio. I campi in cemento del Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows ospiteranno la 145ª edizione degli US Open dal 24 agosto al 7 settembre.

È il quarto e ultimo Slam dell’anno, quello che spesso decide la stagione. Le partite si giocano nei tre stadi simbolo del complesso – l’Arthur Ashe Stadium, il Louis Armstrong Stadium e il Grandstand – davanti a un pubblico appassionato e rumoroso (come solo a New York sanno essere, specie in uno sport come il tennis nel quale il silenzio è fondamentale).

Quest’anno, inoltre, il torneo è stato arricchito da nuove formule come quella del doppio misto e da un tabellone ricco di sfide tra i migliori giocatori del mondo. Tra i quali non può certo mancare l’asso altoatesino Jannik Sinner, fiero portatore dei colori azzurri.

Jannik Sinner agli US Open 2025: da campione in carica a uomo da battere

Per Jannik Sinner l’appuntamento con lo Slam americano di quest’anno ha un sapore speciale: nel 2024 l’altoatesino aveva centrato il successo più importante della sua carriera, vincendo quell’edizione e consacrandosi definitivamente nell’élite del tennis mondiale.

Oggi, a distanza di quasi un anno, torna a New York da numero 1 ATP e detentore del titolo, con il desiderio di confermarsi. Il tennista italiano esordirà martedì 26 agosto contro il ceco Vit Kopriva, un avversario sulla carta alla portata, ma insidioso per il debutto sul centrale dell’Arthur Ashe Stadium.

Anche se è la sfida con Carlos Alcaraz, il suo grande rivale, ad alleggiare già all’orizzonte: lo spagnolo è la seconda testa di serie e sogna la rivincita.

Il montepremi record e il bottino da sogno: quanto guadagnerebbe Sinner se vincesse gli US Open 2025

Ma quanto guadagnerebbe Sinner se vincesse il torneo? A rendere ancora più elettrizzante il torneo c’è un montepremi incredibilmente alto e che ammonta ad un totale di ben 90 milioni di dollari. Il vincitore del singolare maschile si porterà a casa ben 5 milioni di dollari (corrispondenti a circa 4,3 milioni di euro).

Si tratta di una cifra impressionante, superiore del 28% rispetto all’edizione 2024 e più alta rispetto agli altri Slam: basti pensare che a Wimbledon Sinner ha incassato 3,5 milioni di euro e, al Roland Garros, Alcaraz si è portato a casa “solo” 2,5 milioni.

Insomma, oltre al sogno di scrivere un’altra pagina di storia, per Sinner c’è in palio anche un premio che lo confermerebbe tra gli sportivi più pagati del mondo. Un dettaglio, questo, da non sottovalutare affatto.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti