Fonte: https://it.123rf.com/

Ogni quanto dovresti cambiare le lenzuola? La fisica ha la risposta (imprevedibile)

Ogni notte il nostro corpo rilascia sudore, sebo e cellule morte che si accumulano nei tessuti, creando il terreno perfetto per batteri, acari e funghi. Ecco cosa dicono gli esperti

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

Mentre dormiamo, il nostro corpo continua a lavorare. In una sola notte possiamo perdere fino a un litro di sudore, 40 grammi di sebo e oltre due miliardi di cellule morte. Tutti questi residui si depositano inevitabilmente su lenzuola, federe e materassi.
L’attrito con i tessuti favorisce il trasferimento del grasso cutaneo nei materiali del letto, mentre l’umidità del sudore rimane intrappolata tra le fibre, soprattutto se la stanza è poco ventilata. Il risultato? Un ambiente caldo, umido e ricco di materiale organico: l’habitat ideale per batteri e acari.

Batteri, acari e funghi: i coinquilini invisibili del materasso

Nel tempo, questi microrganismi proliferano. Gli acari della polvere si nutrono delle cellule morte della pelle e rilasciano escrementi che possono scatenare allergie e irritazioni cutanee. Ma non sono soli: nei cuscini sono state trovate anche colonie di funghi come l’Aspergillus fumigatus, un patogeno potenzialmente pericoloso per chi soffre di problemi respiratori o ha difese immunitarie ridotte.
Lavare regolarmente lenzuola e cuscini non è quindi solo una questione estetica, ma un gesto di prevenzione sanitaria.

Uomini single contro donne: le statistiche sull’igiene del letto sorprendono

I numeri parlano chiaro: il 50% degli uomini single cambia le lenzuola solo ogni quattro mesi, mentre il 62% delle donne lo fa ogni due settimane.
Eppure, gli esperti – tra cui la microbiologa Primrose Freestone, autrice di un articolo pubblicato su The Conversation – raccomandano di lavare le lenzuola almeno una volta a settimana, o ogni 3-4 giorni se si è sudato molto, si è stati malati o si dorme con animali domestici.
La temperatura ideale? 60°C o superiore, seguita da asciugatura in asciugatrice o stiratura per eliminare completamente batteri e acari.

Ogni quanto lavare lenzuola, cuscini, materassi e piumoni

Lenzuola e federe

Da lavare ogni settimana, o più spesso in caso di malattia o sudorazione intensa. Utilizzare acqua calda (60°C o più) e detersivi specifici, asciugando i capi ad alta temperatura per garantire l’igiene totale.

Materasso

Aspirare ogni settimana per eliminare polvere e pelle morta. Lasciarlo arieggiare con regolarità e proteggerlo con un coprimaterasso impermeabile o antiacaro. Sostituirlo ogni sette anni è la norma consigliata dagli esperti.

Interno dei cuscini

Da lavare ogni 4-6 mesi, seguendo le istruzioni dell’etichetta. È importante asciugarli completamente: anche un leggero residuo di umidità può favorire muffe e funghi. Un rimedio efficace? Riporli per otto ore nel congelatore, per neutralizzare acari e batteri.

Coperte e copripiumini

Da lavare ogni due settimane, specialmente se si dorme con animali. Il lavaggio ad alte temperature riduce la carica batterica e mantiene i tessuti igienizzati.

Piumoni

Nonostante la protezione del copripiumino, i piumoni assorbono nel tempo sudore e sebo. Meglio lavarli ogni 3-4 mesi o più spesso se in casa ci sono bambini o animali. Alcuni modelli si possono lavare in lavatrice, altri richiedono il lavaggio a secco professionale.

Letto pulito, sonno migliore

Mantenere il letto pulito non significa solo vivere in un ambiente più igienico, ma anche dormire meglio. Secondo la National Sleep Foundation, il 73% delle persone dichiara di dormire più profondamente tra lenzuola appena lavate.
La freschezza dei tessuti favorisce il rilassamento e migliora la qualità del sonno, contribuendo anche al benessere psicologico: un letto ordinato e profumato trasmette una sensazione di cura, comfort e controllo sull’ambiente domestico.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti