Nella stragrande maggior parte d’Italia l’8 dicembre è la data che sancisce l’apertura delle festività natalizie con la realizzazione di albero e presepe (se volete essere felici, addobbate casa in anticipo: ecco perché): l’appuntamento fisso cade con l’Immacolata Concezione, ricorrenza di natura cristiana che ha origini antichissime.
Vi siete mai chiesti chi è l’Immacolata Concezione e perché si festeggia proprio l’8 dicembre? È una delle festività più importanti della religione cattolica e secondo la liturgia della Chiesa, celebra la Vergine Maria, nata senza macchia.
Ufficialmente la ricorrenza è entrata nel calendario dal 1854, quando cioè Papa Pio IX ha proclamato un dogma con la sua bolla ‘Ineffabilis Deus’. Il principio incontestabile sul fatto che la madre di Gesù Cristo venne concepita senza Peccato Originale venne emesso dal Pontefice proprio l’8 dicembre.
Da quel momento la festività dell’Immacolata Concezione ribadisce che tutta la razza umana, dopo che Adamo ed Eva mangiarono il frutto proibito, nasce con questa colpa sulla propria anima (che il Battesimo toglie), tranne la Vergine Maria che non solo nacque pura, ma venne concepita nel grembo materno priva del Peccato Originale.
“La beatissima Vergine Maria fu preservata, per particolare grazia e privilegio di Dio onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, immune da ogni macchia di peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento e ciò deve pertanto essere oggetto di fede certa ed immutabile per tutti i fedeli”.
Dunque non si tratta, come molti credono erroneamente, di festeggiare le virtù di Maria che, sempre secondo i dettami cristiani, avrebbe concepito Gesù rimanendo vergine e solo per intercessione dello Spirito Santo, ma del suo stesso concepimento, avvenuto cioè in totale purezza.
Ora che abbiamo fatto chiarezza, possiamo dedicarci con entusiasmo agli addobbi natalizi (a Milano si parte già dal 7 dicembre con la ricorrenza dedicata al patrono della città, Sant’Ambrogio), ai regali e al menù delle feste!