Fonte: Pixabay

Non è mangiare sano né bere acqua: il vero segreto di longevità è un altro. Questa centenaria lo fa 3 volte a settimana

Tutti pensano che per vivere a lungo basti mangiare bene o dormire di più. Ma la storia di Ruth Lemay ribalta le regole del benessere

Pubblicato:

Alessia Malorgio

Alessia Malorgio

Content Specialist

Ha conseguito un Master in Marketing Management e Google Digital Training su Marketing digitale. Si occupa della creazione di contenuti in ottica SEO e dello sviluppo di strategie marketing attraverso canali digitali.

La longevità non è scritta solo nei geni, ma nel modo in cui scegliamo di vivere ogni giorno. A dimostrarlo è Ruth Lemay, una donna di cento anni che ha conquistato il web non per una dieta miracolosa o una routine detox, ma per la sua energia contagiosa e il suo amore per l’esercizio fisico. Il suo segreto? Non un superfood o un elisir nascosto, ma la costanza con cui si allena in palestra tre volte a settimana.

Il segreto di longevità

Ruth vive a Virginia Beach, negli Stati Uniti, ed è diventata virale grazie a un video pubblicato dal marchio di prodotti per la salute Evry.day Club. Nelle immagini, la si vede pedalare su una cyclette con una grinta che smentisce qualunque stereotipo sull’età. “Sto facendo tre miglia… poi ne farò altre tre” dice sorridendo alla telecamera. E non scherza affatto: la sua routine prevede un’ora di cyclette, suddivisa in due sessioni da 30 minuti, seguite da una camminata di oltre due chilometri.

Ma la cosa che più stupisce è che non si allena da sola: accanto a lei, spesso, c’è la figlia Annette, di 78 anni. Insieme frequentano il centro fitness di zona tre volte a settimana, ciascuna seguendo il proprio ritmo, ma condividendo la stessa motivazione: sentirsi vive. “È proprio l’esercizio che ti fa andare avanti”, racconta Ruth.

Quando non va in palestra, non si concede scuse: percorre i corridoi di casa avanti e indietro, quaranta volte, per un totale di quasi 7.000 passi al giorno. “Devi muoverti, in qualche modo”, spiega. Un principio semplice, ma che sembra valere più di qualunque regime alimentare o trattamento di bellezza.

Lo stile di vita da centenaria

Ruth non è mai stata una fan degli eccessi: non ha mai fumato, non beve alcolici e mantiene un’alimentazione equilibrata fatta di yogurt magro, fiocchi d’avena, frutta, verdure e proteine leggere come pollo o pesce. Eppure, quando le chiedono qual è il vero segreto della sua longevità, non cita mai la dieta. Per lei la chiave è restare attiva, fisicamente e mentalmente.

Il suo amore per il movimento risale a quando lavorava e il marito, con cui è stata sposata per 56 anni, la incoraggiava a portare il cane a spasso dopo il lavoro mentre lui preparava la cena. “È stato meraviglioso“, ricorda con un sorriso nostalgico. Da allora non ha mai smesso di camminare, e dopo la pensione ha iniziato a percorrere fino a quattro miglia al giorno.

Costanza e movimento: i segreti di Ruth

Oggi Ruth vive ancora nella sua casa, ama cucinare e si definisce “fortunata” per la salute di ferro che l’accompagna. A 98 anni guidava ancora, e a 100 continua a dimostrare che la vera giovinezza non è una questione di età, ma di atteggiamento.

In un’epoca in cui tutti cercano formule miracolose per vivere più a lungo – dai digiuni intermittenti alle acque “attivate” – la sua storia è una lezione di semplicità. Nessuna scorciatoia, nessun rituale complicato: solo disciplina, movimento e gioia di vivere.

“Vado a letto presto, mangio le mie verdure e non smetto mai di muovermi”, riassume. Un mantra che vale più di mille diete, e che forse spiega perché la sua energia sia diventata così contagiosa online. In fondo, Ruth Lemay ci ricorda che la longevità non si misura in anni, ma in passi, pedalate e sorrisi. E che, a volte, il vero segreto per vivere bene è semplicemente non smettere mai di muoversi.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti