Se i test per misurare l’intelligenza vi annoiano (e, ammettiamolo, spesso sono lunghi e pedanti quindi la tentazione di abbandonarli arriva presto), queste tre domande rapide sono quello che fa per voi. Si tratta, infatti, del quiz che a buon diritto si può considerate il più veloce al mondo ma, attenzione: non per questo motivo deve essere sottovalutato! A mettere a punto il test è stato Shane Frederick, professore del MIT (Yale University), nel 2005 con l’obiettivo di misurare non il QI ma la riflessione cognitiva, ovvero la capacità di riflettere.
Non si tratta, dunque, di un quiz che restituisce un dato sull’intelligenza, ovvero chi sbaglia non è necessariamente meno intelligente di chi risponde correttamente. Le tre domande, infatti, indicano solo il grado di istintività con cui si risponde, con il relativo rischio di sbagliare. Pubblicato per la prima volta sul ‘Journal of Economic Perrspectives’, quindi, il test ci dice se siamo persone impulsive o riflessive. Pronti? Ecco i quesiti (a fine articolo troverete le relative soluzioni).
- La prima domanda riguarda una mazza da baseball e una palla: queste costano, nel complesso, 1,10 dollari. Posto che la mazza costa un dollaro in più della palla, quanto costa quest’ultima?
- Il secondo ha che fare con una macchina automatica: se 5 macchine impiegano 5 minuti per completare 5 pezzi, quanto tempo impiegano 100 macchine per completare 100 pezzi?
- Nella terza richiesta si parla, infine, di un lago con le ninfee: ogni giorno, le ninfee del lago raddoppiano per estensione rispetto il giorno precedente. Se in 48 giorni ricoprono tutta la superficie del lago, quanto tempo serve perché ne venga coperta la metà?
Prendetevi il tempo necessario.
Quindi, veniamo alle risposte.
- La risposta corretta è 5 centesimi. Molti rispondono, istintivamente, che la palla costa 10 centesimi ma, in tal caso, la sola mazza dovrebbe costare 1,10 euro che è il prezzo complessivo (mazza + palla). Invece, la mazza costa da sola 1,05 centesimi che, sommati ai 5 centesimi della palla, dà 1,10 euro.
- La risposta esatta è 5 minuti. I più impulsivi rispondono, invece, 100 minuti ma in tal modo aumenterebbe anche il tempo per ogni macchina, che invece resta fisso. In altri termini, ogni 5 minuti 1 macchina produce 1 pezzo, quindi ogni 5 minuti 100 macchine producono 100 pezzi.
- La risposta corretta è 47 giorni. Dal momento che in un solo giorno l’estensione delle ninfee raddoppia e servono 48 giorni per l’intera superficie, il giorno prima le ninfee saranno esattamente a metà. La risposta degli impulsivi? 24, ma significherebbe che al 25° giorno le ninfee non hanno ricoperto tutto il lago.
Su un campione di 3428 intervistati, solo il 17% delle persone ha risposto correttamente a tutte le domande (fonte greenme).