Che Papa Leone XIV potesse rompere una tradizione ultrasecolare risalente a mezzo millennio fa non se lo aspettava nessuno. La scelta è stata storica.
L'enigma della base segreta si arricchisce di nuove immagini generate dall'intelligenza artificiale, che svelano gli ipotetici extraterrestri ospitati in Nevada ...
Sembra la tua banca, ma non lo è: il nuovo raggiro digitale spinge le vittime a fare da sé il bonifico verso i truffatori.
Un’esperienza unica tra natura, cultura e innovazione: ecco il programma che regala un mese in uno dei borghi più belli d’Italia ...
Una rara tempesta solare si sta avvicinando alla Terra e potrebbe influenzare tecnologia e cielo notturno ...
Gli epidemiologi lo considerano inevitabile. Ma quanto siamo preparati di fronte alla prossima pandemia globale? ...
A centinaia di metri di profondità si nasconde un ecosistema spettacolare, degno dei mari tropicali ...
Con la nuova legge italiana, un deepfake può diventare reato ...
William e Kate traslocheranno presto, ma Re Carlo “rovina” il loro sogno con un affitto "reale" da 30mila euro al mese.
Con un nuovo Motu Proprio, Papa Leone XIV riscrive le regole della gestione finanziaria vaticana.
Dalla città egiziana di Luxor ai musei di Derby, la storia di Pa-Sheri, una mummia danneggiata dai Victorians e ora protagonista di un delicato proget ...
Autovelox, ZTL e divieti: la vera regina delle multe in Italia è un'altra città che sorprende tutti (e batte Roma e Napoli).
Un prelievo che non arriva, un bancomat “rotto”… e invece è una truffa: ecco come difenderti dal cash trapping.
Una scoperta nel cuore dell’Egitto antico svela un mistero: tra sabbie e iscrizioni, riaffiora la storia biblica di Mosè.
Il professor Rajendra Gupta propone un’ipotesi che sfida 50 anni di ricerche: materia ed energia oscura sarebbero solo un’illusione ...
Su Instagram arriva una funzione che ti permette di vedere dove sono i tuoi amici. Ma non tutti sono entusiasti della novità.
Un’iniezione e l’osso si ricompone in pochi minuti: la nuova scoperta dalla Cina potrebbe rivoluzionare l’ortopedia.
La Banca Centrale Europea riporta in auge un consiglio che non sentivamo da decenni. Ma davvero bastano poche banconote per sentirsi al sicuro? ...