Pesticidi, è il frutto più contaminato e pericoloso per la salute

È stata rilasciata l’annuale classifica che segnala frutta e verdura più contaminate dai pesticidi. E non ci sono buone notizie.

16 Marzo 2023

Per una corretta alimentazione, frutta e verdura non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole quotidiane. Una cosa che nutrizionisti e dietologi non si stancano mai di ripetere. Fondamentali per apportare all’organismo tutti i nutrienti di cui ha bisogno, ortaggi e frutti sono, infatti, gli alimenti perfetti anche nel caso di diete dimagranti dal momento che il loro contenuto in calorie è molto ridotto quindi non va ad appesantire la silhouette. Tuttavia, è bene fare attenzione a quello che si acquista al supermercato o dal fruttivendolo per ridurre i pericoli collegati ai metodi di coltivazione, trasporto e conservazione degli stessi.

I residui dei prodotti chimici utilizzati nei vari passaggi della catena, infatti, possono rappresentare un rischio per la salute. Lo conferma – purtroppo – ancora una volta la ricerca condotta dall’associazione d’oltreoceano EWG, ovvero Environmental Working Group. Come di consueto, l’ente ha rilasciato la ‘Dirty Dozen’ (letteralmente ‘la sporca dozzina’), ovvero la classifica degli alimenti di origine vegetale più contaminati dai pesticidi e, di conseguenza, potenzialmente rischiosi per l’uomo. La lista nera è elaborata sulla base dei dati raccolti dal Dipartimento dell’Agricoltura e dalla Food and Drug Administration statunitensi e conferma, al vertice, il triste primato di un frutto amatissimo.

Si tratta delle fragole, nuovamente in testa alla classifica degli alimenti vegetali su cui sono state rilevate le tracce più consistenti di pesticidi. A seguire, troviamo, nell’ordine, spinaci, cavolfiori e verze, pesche, pere, pesche nettarine. E ancora: mele, uva, peperoni e peperoncini, ciliegie, mirtilli e fagiolini. Questi ultimi, tra l’altro, positivi anche all’acefato, insetticida neurotossico già vietato negli USA.

Ma quali sono le sostanze pericolose che la ricerca ha rilevato su frutta e verdura grazie a oltre 46mila campioni (frutta e verdura è stata lavata e sbucciata per simulare le abitudini domestiche)? I risultati sono a dir poco preoccupanti, come riporta anche greenme, che riferisce di ben 251 diversi pesticidi rintracciati in quasi il 75% di frutti e ortaggi non biologici regolarmente in commercio in territorio statunitense.

A far guadagnare l’ingresso nei ‘Dirty Dozen’ è stata la positività ad almeno 13 pesticidi differenti e alcuni alimenti ne hanno registrati addirittura 23. Confermata, dunque, la tripletta nera del podio (fragole, spinaci e cavolfiori/verze) mentre per la prima volta entrano tra i dodici anche i mirtilli e i fagiolini freschi, sui quali risulta un quantitativo preoccupante di organofosfato.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti