0, 1, 0, 0, 1, 0, 0 trend

Quanto fa 6:2(1+2)? Il test matematico che fa impazzire i social

Amanti dei quiz e dei test di matematica, sapete risolvere questo quesito? Secondo voi qual è il risultato giusto di questa espressione?

24 Giugno 2020

Gli ultimi mesi per gli studenti non sono stati facili: la didattica a distanza ha messo a dura prova loro, ma anche gli insegnanti e forse qualcosa rispetto alle lezioni in classe è andato perduto tra problemi di connessione da una parte e di concentrazione nella propria cameretta dall’altra.

Ma ci pensiamo noi a rispolverare le ultime nozioni apprese, anzi siamo sicuri che anche i genitori – che in questo periodo hanno dovuto fare da tutor ai propri figli e seguirli più da vicino con i compiti – accetteranno di buon grado la sfida che stiamo per proporre.

Siete in grado di dirci quanto fa 6:2(1+2)? Come vedete, in questa breve espressione non troviamo numeri decimali, frazioni, elevamenti a potenze o cifre grandissime, dunque a prima vista non sembra così proibitiva, giusto?

Eppure non è così perché, come sempre in questi casi, bisogna ricordarsi qual è il giusto ordine per risolvere le operazioni matematiche. Prima le parentesi, le moltiplicazioni o le divisioni? Se provate a ragionare sviluppando da sinistra a destra l’espressione, il risultato che otterreste è 9, tuttavia, se invece procedeste risolvendo prima l’addizione e tornando indietro, il risultato finale sarebbe 1.

9 oppure 1, questo è il dilemma, anche su Twitter…

 

Per ricordarsi la regola dell’ordine delle operazioni, da noi si dice che vanno risolti prima i puntini e poi i trattini: ovvero prima moltiplicazioni e divisioni e in un secondo momento somme e sottrazioni. Ma quando troviamo le parentesi, come dobbiamo comportarci?

Ebbene, le parentesi hanno la priorità su tutto quindi, applicando questa regola – e risolvendo per l’appunto prima la somma 1+2, si continuerà eliminando le tonde. Ci troviamo di fronte così a 6:2×3. A questo punto basta procedere in modo lineare, da sinistra a destra, e il risultato finale e corretto sarà 9… Vi tornano i conti?

Se volete divertirvi un po’ e stare con il cervello impegnato, vi proponiamo anche qualche altro rompicapo matematico. Quanto fa 5 + 8? Attenzione, non è come sembra!

E, ancor più difficile è quest’altra operazione: 5×5+5:5+5, secondo voi qual è il risultato giusto?

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti