Siete alla ricerca di un quiz che metta alla prova le vostre abilità logico-matematiche? Trovate l'inganno in queste equazioni che dimostrano che 2=1 ...
Arriva da Singapore il quiz che per settimane ha fatto lavorare i cervelli di tutto il mondo: vediamolo insieme (con tanto di guida allo soluzione).
Una sequenza di numeri senza nessun legame apparente e che, invece, ha una soluzione precisa.
Ecco un esempio di quiz che valuta il cosiddetto ‘ragionamento critico’.
Questo problema delle elementari ha suscitato il dibattito social.
Sfida il tuo cervello! 1,6,15, _,45,66,91. Qual è il numero che manca nella sequenza? Metti alla prova le tue capacità logiche! ...
Svegli svegli, è ora del quiz di logica sulle parentele: scopriamo quanto è ingarbugliata la famiglia di Paola ...
Il tycoon Elon Musk è solito sottoporre questa domanda di matematica ai candidati in fase di selezione.
In Cina ai bambini delle elementari è stato sottoposto un problema di matematica che nessuno riesce a risolvere ...
Il paradosso delle tre carte è molto famoso, ma la soluzione è a dir poco controintuitiva… E infatti quasi tutti sbagliano: ecco la soluzione corretta ...
Riuscirai a determinare l'età di Lily e Hugo? Solo chi possiede un'intelligenza acuta può risolvere questo quiz.
Ecco il problema delle elementari che nessuno (o quasi) è riuscito a risolvere: provateci anche voi! ...
Siamo pronti con una nuova infornata di indovinelli difficili e grattacapo complicati che non tutti riescono a risolvere subito: accettate la sfida? ...
Oggi parliamo di probabilità con un indovinello dalla soluzione per niente scontata: vediamo come ve la cavate con quattro assi.
Ad una bambina di prima elementare è stato sottoposto un quesito che ha creato parecchi problemi. Non solo a lei ma pure ai genitori..
Oggi vi mettiamo alla prova con un altro test di osservazione: quanti triangoli vedete in questa figura? Attenzione, non è così scontata la risposta ...
Nel 1950 il quoziente intellettivo veniva misurato attraverso queste domande: possono sembrare desuete, ma quanti saprebbero rispondere correttamente? ...
La prima descrizione di questa illusione risale al 1955, ma il suo fascino è intatto ancora oggi ...