Ecco cosa fare se ti rubano il profilo Facebook

Cosa fare in caso di profilo Facebook rubato? La Polizia di Stato lancia l’allarme e svela come comportarsi in questi casi

20 Dicembre 2016

Hai difficoltà ad entrare nel tuo profilo Facebook oppure noti dei contenuti pubblicati che non sono stati messi da te? Allora il tuo profilo social potrebbe essere stato rubato. Come difendersi da questa truffa ed evitare che qualcuno ci rubi l’identità? A svelarlo è la Polizia di Stato tramite l’account Facebook “Una vita da social”, che ha fornito qualche consiglio a chi teme che il proprio profilo sui social sia stato rubato.

“Come recuperare un profilo Facebook rubato? Qualche verifica iniziale. Prima di pensare a come recuperare un profilo Facebook rubato, dobbiamo capire se è stato veramente rubato – spiega la Polizia di Stato -. Se avete difficoltà ad entrare nel vostro profilo, o avete notato strane attività sullo stesso, ad esempio contenuti postati a vostro nome, dei quali non sapete assolutamente nulla, è probabile ci sia qualcosa che non va. Prima di preoccuparsi troppo però è bene sapere che alcuni siti o applicazioni possono postare a nome vostro, ci sono poi malware che fanno altrettanto. In questi casi il vostro profilo non è stato rubato, ma solo usato impropriamente da terzi, che in linea di massima siete stati voi ad autorizzare, anche senza rendervene conto”.

La Polizia di Stato ha anche fornito alcune indicazioni utili per poter “limitare” i danni e riappropriarsi del proprio profilo Facebook. “Cancellate i contenuti che non avete condiviso – svelano nel post apparso su “Una vita da social” – controllate la lista delle app che hanno accesso ai vostri dati e, se necessario, modificate le impostazioni di privacy del vostro profilo rendendole più restrittive, ad esempio potete evitare che i post nei quali siete taggati appaiano direttamente nel vostro diario”.

Infine è importantissimo, ogni volta che hai il dubbio che qualcuno sia entrato nel tuo profilo Facebook, cambiare le password: “Su “Impostazioni > Protezione” potete impostare diverse cose che vi permettono di rendere più sicuro il vostro profilo Facebook – svelano ancora dalla Polizia di Stato – e di evitare intrusioni o furti. Cliccando su “Dispositivi da cui hai effettuato l’accesso” potete vedere la lista dei dispositivi (computer, smartphone, ecc.) che hanno effettuato l’accesso con i vostri dati, potete anche vedere, ed eventualmente terminare le sessioni in corso. Su “Impostazioni > Applicazioni” potete vedere quali applicazioni possono accedere ad alcune vostre informazioni, come nome e foto profilo”. In ogni caso comunque sia la Polizia di Stato consiglia di denunciare il furto del proprio profilo Facebook per individuare il ladro, fermarlo ed evitare che continui ad operare indisturbato.

In collaborazione con Adnkronos

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti