COVID, febbre non è più il primo sintomo: la variante colpisce lì

La sottovariante principale del Coronavirus che sta circolando presenta una sintomatologia specifica che è bene imparare a riconoscere.

24 Ottobre 2022
Fonte: 123RF

Anche se in tv e sui giornali non occupa più i titoloni da prima pagina, il Covid continua a registrare ogni giorno nuovi contagi e le varianti modificano il virus con i suoi sintomi. Così, in pieno autunno, la pandemia persiste come condizione con cui fare i conti e convivere quotidianamente. Proprio le varianti, del resto, rendono più insidioso il contagio e più difficile riconoscere subito che si tratta di Covid-19. L’ultima sottovariante di Omicron, per esempio, mostra sintomi specifici e insoliti che sono stati registrati nel 63% dei casi sintomatici analizzati.

In particolare, anche nei soggetti che hanno completato il ciclo vaccinale, la zona più colpita risulta essere la gola, con una persistente condizione di faringite. Attenzione, quindi, se avvertite dolore o bruciore al tratto faringeo, anche in assenza di febbre. Questa, infatti, non è più il primo e principale sintomo dell’infezione da Coronavirus. Stando, dunque, alle informazioni raccolte da Zoe Health Study attraverso gli aggiornamenti via app da parte degli utenti, il mal di gola è il fastidio numero uno di ‘BA.5’ anche nel caso di vaccinazione completata.

Tra gli altri sintomi che accompagnano la faringite da Covid-19 sono stati rilevati: naso chiuso o che cola, tosse persistente e mal di testa. Finiscono, invece, tra i fastidi meno comuni causati dalla sottovariante del momento alcuni dei sintomi che hanno caratterizzato le varianti precedenti. Ovvero, perdita dell’olfatto, mancanza di respiro e febbre. E quest’ultima, come si diceva, compare solo in una minima percentuale dei casi di positività.

Uno dei motivi che determina il cambiamento della sintomatologia, oltre alla modifica genetica del virus, è legato alla vaccinazione. Con il vaccino, infatti, alcuni sintomi si manifestano in maniera meno grave o non si manifestano affatto, rendendo ancora più evidente quanto vaccinarsi sia prezioso per affrontare l’infezione a maggior ragione nel caso dei soggetti fragili.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti