La seconda vita della randagia Silvestrina è in una palestra in cui si sente come a casa.
Lieto fine per questo tenero felino che finalmente ha trovato casa.
Comprato al mercato clandestino, il cucciolo è diventato l’incubo di un intero quartiere.
Frolla, dopo sedici anni vissuti in famiglia, è stata abbandonata in mezzo a una strada.
Massimo Vacchetta, noto come ‘il veterinario che salva i ricci’, porta in libreria una nuova e tenerissima storia: conosciamo meglio Kasya.
Mentre gli incendi devastavano le aree boschive dell’Australia, Bear non ha temuto di affrontare le fiamme per salvare i koala in pericolo.
Così piccolo e con un coraggio da vero leone: ecco la storia di Piper.
Questa golden retriever ha rischiato la vita dopo essersi smarrita in montagna per due settimane; a salvarla l’intervento di due escursionisti.
Premiato per la sua servizievole fedeltà durante il lockdown, Luigi non ce l’ha fatta.
Ad aiutare una cagnolina a curare i suoi cuccioli dopo lo sforzo del parto è un’ochetta dal cuore grande.
Il ghiacciaio dello Zebrù ha restituito un cimelio bellico che risalirebbe al 1916.
Arrivare alle pendici del Vesuvio: è questa l’impresa della Compagnia dell’Anello Abruzzese.
Ha percorso l’itinerario da Siviglia a Santiago di Compostela in venti giorni e completamente in solitaria.
Yezhu e Biubiu convivono sotto lo stesso tetto e hanno creato un legame speciale. Il primo è un cucciolo di cinghiale, il secondo un labrador.
L’appello della padrona al dog sitter eroe che ha portato in salvo il suo cane caduto nel corso d’acqua: “Voglio ringraziarlo”.
Il sindaco di un piccolo comune del lecchese ha raccontato il salvataggio di cinque leprotti grazie all’intervento della gatta Dea.
Fabio Clauser, origini trentine, ha 101 anni e ha istituito la Riserva di Sasso Fratino sugli Appennini.
Il suo colore è un insolito blu puffo, da cui il nome Smurf, e ha già conquistato il web.